CASA VACANZE
Via Luigi Mazzeo, 10
84059 Marina di Camerota
Per INFORMAZIONI sugli appartamenti lasciate un recapito telefonico, oppure scrivete a corola@inwind.it: sarete chiamati al più presto possibile.
0974/932795
3200421962
16 giugno 2017 - Da LEGAMBIENTE il massimo riconoscimento a MARINA DI CAMEROTA: LE 5 VELE.
Per il decimo anno consecutivo, a MARINA DI CAMEROTA è stata assegnata la BANDIERA BLU per APPRODI TURISTICI.
L'associazione dei pediatri italiani il 27 aprile 2017 ha assegnato la BANDIERA VERDE a Marina di Camerota perché considerata tra le spiagge migliori d’Italia per le famiglie con
figli.
LUGLIO 2014 - E' Baia Infreschi la spiaggia più bella d'Italia, che ha vinto il concorso "La più bella sei tu" di Legambiente.
METEO CAMEROTA
Più lunga è la vacanza, maggiore è la convenienza. Offerte speciali e last-minute
Tel: 3200421962 - 0974/932795
info@camerotamarina.it
Tel, cell.: 3200421962
Tel. fisso: 0974/932795
Telefonate per prenotare appartamenti vicino al mare.
La spiaggia Calanca è caratterizzata, oltre che dal promontorio con la Torre saracena, da un isolotto, divenuto l'emblema di Marina di Camerota.
Se volete godere la vista dello splendido mare e dell'isola, potrete percorrere i due sentieri di terra, legno e pietra, che vi consentiranno di raggiungere comodamente il Lungomare, la Calanca, la Torre dell'isola e Capogrosso. Ci sono due sentieri che circondano l'isola da un capo all'altro:
1. sentiero della Torre
2. sentiero della Punta
Cliccate sulle foto per ingrandirle
Una serie di praticissimi e panoramici sentieri di terra battuta e pietra collegano fra loro la spiaggia Calanca, la Torre, le piccole baie come la Caletta e Capogrosso.
I sentieri, che consentono ai numerosi ospiti dei villaggi ed alberghi prospicienti la Calanca, di raggiungere comodamente la spiaggia a piedi, sono tutti collegati fra di loro; vi sono moltissimi angoli di relax, con panchine di legno, nel pieno rispetto della natura incontaminata del posto.
Pancratium (il giglio della sabbia), fichi d'India, agave, cespugli aromatici di mirto e crescono spontanei lungo il sentiero.
E' piacevolissimo e stimolante respirare l'aria balsamica del mare e delle piante della macchia mediterranea, inoltrarsi tra pini, piante di ulivi, oleandri e cactacee, godere di un pieno, splendido e impagabile contatto con la natura.
Anche questo sentiero, che parte dalla calanca, collega diversi punti prospicienti la spiaggia, una piccola Cala dagli splendidi colori turchesi, costeggiando la meravigliosa scogliera Macinelle, giungendo fino alla Punta (all'inizio del Lungomare).
Godrete della bellezza naturale delle aiuole, disseminate di colori, grazie all'ibisco, ai fiorellini delle cactacee e alle piante tipiche della macchia mediterranea, mentre, sulla sogliera, crescono indisturbate enormi agave dall'impressionante ciuffo di fiori, fichi d'India carichi di frutti a partire da agosto, cactacee e piante aromatiche.
La vista è splendida, veramente da togliere il fiato. Provare per credere!!!