CASA VACANZE
Via Luigi Mazzeo, 10
84059 Marina di Camerota
Per INFORMAZIONI sugli appartamenti lasciate un recapito telefonico, oppure scrivete a corola@inwind.it: sarete chiamati al più presto possibile.
0974/932795
3200421962
16 giugno 2017 - Da LEGAMBIENTE il massimo riconoscimento a MARINA DI CAMEROTA: LE 5 VELE.
Per il decimo anno consecutivo, a MARINA DI CAMEROTA è stata assegnata la BANDIERA BLU per APPRODI TURISTICI.
L'associazione dei pediatri italiani il 27 aprile 2017 ha assegnato la BANDIERA VERDE a Marina di Camerota perché considerata tra le spiagge migliori d’Italia per le famiglie con
figli.
LUGLIO 2014 - E' Baia Infreschi la spiaggia più bella d'Italia, che ha vinto il concorso "La più bella sei tu" di Legambiente.
METEO CAMEROTA
Più lunga è la vacanza, maggiore è la convenienza. Offerte speciali e last-minute
Tel: 3200421962 - 0974/932795
info@camerotamarina.it
Tel, cell.: 3200421962
Tel. fisso: 0974/932795
Telefonate per prenotare appartamenti vicino al mare.
Marina di Camerota, oltre al bellissimo mare e ai ricchi fondali, vanta tantissime bellezze naturali. Troverete numerosi angoli verdi e aiuole fiorite, curate con amore, in via Bolivar, in via Calanca e sui viali del lungomare.
Tra gli alberi prosperano l'olivo e il lentisco. Tra le tipiche piante da frutto ricordiamo il corbezzolo, il fico, il gelso e il fico d'India.
Nelle vicinanze delle coste crescono piante marittime e cespugli tipici della macchia mediterranea: mirto, rosmarino ecc.
Fiori tipici delle nostre coste sono la primula di Palinuro (specie in via di estinzione), la malva, la ginestra, la bocca di leone dai mille colori, la calla bianca, la canna indica e numerosissime varietà di geranio (pelargonium).
Il clima molto mite consente anche alle orchidee di fiorire sui balconi e nei giardini di Marina di Camerota.
Sulle spiagge di Marina e di Palinuro vedrete fiorire sulla sabbia il bellissimo e profumato pancrazio marittimo (simile al giglio bianco), oltre alle tamerici e alla polygala mirtifolia.
Nel nostro territorio non prosperano soltanto le piante della macchia mediterranea, ma vi crescono numerose piante di origine tropicale, che oggi riempiono di
colore i viali e le aiuole del paese.
I giardini del paese attirano gli sguardi dei turisti per la grande ricchezza e varietà degli alberi e dei cespugli che crescono rigogliosi. Vengono coltivate, a scopo ornamentale,
piante da frutto tropicali: il banano, la feijoa e l'avocado. Sia al centro del paese che nelle vicinanze del porto fanno bella mostra di
sé numerose palme e piante tropicali, grazie al clima mite che, in inverno, non scende al di sotto dei 10°.
Tra le bellissime piante tropicali da fiore, con i loro colori vistosi, spicca l'ibisco con i suoi lunghi stami e i vistosissimi colori.
Bellissime sono le piante di l'oleandro, diffusissime nei nostri viali e, tra i fiori più strani, la calliandra, dai fiori simili al piumino della
cipria, il callistemon (che ricorda lo spazzolino per bottiglie), la melaleuca coi suoi batuffoli lilla, la strelitzia (detta "uccello
del Paradiso") e la caesalpinia dai lunghi stami, oltre ad alcune varietà di eucalipto da fiore.
Tra i rampicanti che potrete ammirare un po' ovunque nel paese ricordiamo, oltre all'onnipresente bougainvillea, varie specie di bignonia e la
plumbago, detta anche "gelsomino celeste".
Potrete ammirare la bellezza di questi fiori, secondo le stagioni, in molti giardini, lungo i viali e nei numerosi angoli verdi del paese. Tutte le fotografie dei fiori di questa pagina sono
state scattate in un giardino nei pressi della spiaggia Calanca.
Cliccate sulle singole foto per vederle ingrandite.